CHI SIAMO
LE COLLANE
IL CATALOGO
La libreria di Rrose
ACQUISTA ONLINE
Sconto del 15%

I progetti
nelle scuole
Laboratori di
scrittura


Le parole di Rrose
La newsletter
Le librerie
La distribuzione
La rassegna stampa

fb

Rrose Sélavy Via Lorenzoni 39
62100
Macerata

@
EMAIL


andersen
Premio Andersen 2014
Progetto editoriale


Premio Edito-Re 2015
Progetto editoriale


...................................................................................................................................................................................................................................................

 



PROSPETTIVA VAN ORTON

Prospettiva Van Orton è la prima monografica dedicata ai Van Orton, ovvero Stefano e Marco Schiavon artisti digitali piemontesi conosciuti a livello internazionale, che racconta la mostra con doppia sede, quella del Forte Malatesta di Ascoli Piceno e della Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto, visitabile dal 14 luglio 2023 al 7 gennaio 2024.
Il catalogo trasferisce in modo suggestivo e caleidoscopico lo stile inconfondibile dei Van Orton -in una sequenza coloratissima e movimentata di temi, icone, personaggi, ritratti- che in dieci anni ha ridisegnato il perimetro del neo pop grazie alle numerose collaborazioni di respiro nazionale e internazionale con nomi illustri dell’industria, del design, della musica, della moda, del cinema e dello sport.
Il volume, in doppia lingua italiano/inglese, caratterizzato da quattro differenti personalizzazioni cromatiche in copertina (rosa, giallo, verde, celeste), impreziosito da una sovraccoperta trasparente e stampata a colori, presenta un folto e accurato apparato iconografico ed è aperto sia dai testi dei curatori Stefano Papetti e Elisa Mori e Giorgia Berardinelli che valorizzato dai saggi di Massimiliano Vado, celebre attore e regista, e dello storico dell’arte Matteo Piccioni, così da restituire al lettore originali e molteplici interpretazioni del mondo Van Orton.

Formato: 21,5 x 27,5 cm
Pagine: 116
Copertina cartonata di 4 colori diversi (rosa, giallo, verde, celeste) e sovraccoperta trasparente con stampa a colori
ISBN 978-88-85534-17-9
Prima edizione luglio 2023

Acquista qui il catalogo al prezzo speciale di 25 € (anziché 28 €), spese di spedizione incluse fino al 23 luglio 2023. Successivamente il volume sarà in vendita al costo di 26,6 € (sconto del 5% sul prezzo di copertina).


...................................................................................................................................................................................................................................................

 



IL FAGGIO, PER ME
Di ombre, di vento, di occhi. E di parole.

Un albero può accompagnarci per tutta la vita, nei giochi da bambino, nelle emozioni di adolescente, nelle riflessioni della maturità. Per Alessandro Riccioni quell’albero amico è il faggio. Un albero dalla chioma verde e dal tronco d’argento, che ha i colori, le forme e le sfumature immaginate da Marina Cremonini. Un albero che ama il vento e l’acqua, che possiede occhi e che sa trovare parole. Alessandro la pensa così da quando era bambino. Raccontando del faggio ci parla di sé, di scoperte, ferite e desideri, di un tempo che pare infinito e che invece corre veloce. Ci svela la bellezza e insieme la fatica di crescere.

Anno di pubblicazione: ottobre 2022
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-85534-14-8
€ 14,00

Acquista il libro online.


...................................................................................................................................................................................................................................................

 



SEITZINGER ALCHEMICA

Seitzinger Alchemica è il catalogo della prima grande personale dedicata all’illustratrice torinese Elisa Seitzinger (Ascoli Piceno, 28 maggio – 18 settembre 2022).
Un viaggio magico e misterioso attraverso una selezione dei capolavori dell’artista, in bilico tra antico e contemporaneità, dal sacro al profano, passando attraverso miti, leggende, ritratti, tarocchi, moda e musica. Nelle 152 pagine il suo tratto inconfondibile si sposa mirabilmente con le parole di Nicola Lagioia, Maria Vittoria Baravelli, Diego Passoni, Matteo Piccioni, Simone Sbarbati, Vinicio Capossela, Loredana Lipperini, Mauro Bubbico, Stefano Cipolla e Jonathan Bazzi, che ne danno una lettura originale e a tratti inaspettata.
Il suo percorso, ispirato ai codici stilistici dell’arte classica, dell’arte medievale sacra e cortese, della pittura primitiva, delle icone russe, dei mosaici bizantini, dei tarocchi, dell’iconografia esoterica, degli ex-voto ma anche dall’arte visiva degli anni Venti e Trenta, parte sempre dal disegno manuale a china, inseguendo una bidimensionalità e una staticità dalla forte carica simbolica.

A cura di: Stefano Papetti, Elisa Mori, Giorgia Berardinelli, Filippo Sorcinelli e Paolo Lampugnani.

Formato: 21 x 27 cm
Pagine: 152
Copertina cartonata
ISBN 978-88-85534-13-1
In uscita il 28 maggio 2022
€ 34,00

Acquista qui il catalogo con prezzo scontato del 5%: 32,3 Euro (anziché 34 Euro), spese di spedizione incluse.


...................................................................................................................................................................................................................................................

 



PIETRA PANE E IL MONDO CHE C'È

Pietra Pane è una bambina dal carattere forte come la pietra e morbido come il pane. A differenza di Peter Pan, è piena di curiosità verso il mondo e vuole crescere in fretta. Affida alla corrente del fiume le sue domande sul mondo e sul padre che non ha mai conosciuto. A bordo del “veligibile ecologico” guidato dal coraggioso Capitan Barat compirà un viaggio avventuroso in compagnia di pirati strampalati, insetti e api, e di un merlo prodigioso. Pietra Pane è una favola contro l’ingiustizia, lo sfruttamento per il profitto, la paura del diverso. E contro tutte le guerre. È dedicata agli “Ultimi della Terra”.

Anno di pubblicazione: settembre 2021
Collana: Il Quaderno Ready Made
Pagine 136 Formato: cm 14x21,5
Lettori: da 9 anni
Isbn: 978-88-85534-12-4
€ 14,00

 





Il Quaderno Quadernone non esisteva, almeno fino a ieri. Molti, però, lo richiedevano al posto del Quadrone. Così l'abbiamo fatto: abbiamo trasformato un simpatico strafalcione in un nuovo, piccolo, progetto.
Perché noi lo sappiamo bene che dagli errori nascono le idee più belle e che senza il coraggio di sbagliare nulla si costruisce, nulla cresce.
I Quaderni Quadernoni sono ispirati ai titoli del nostro catalogo e ricordano nel formato i Quaderni Quadroni; sono realizzati con carta usomano e cuciti con filo singer colorato. 64 pagine bianche in cui prendere appunti, disegnare un'idea che ancora non sai spiegare a parole, stilare una scaletta per il tuo prossimo progetto da realizzare o, semplicemente, raccogliere pensieri per allenarti a capire meglio il mondo.

Il primo Quaderno Quadernone di Rrose Sélavy nasce in occasione dell'uscita di Pietra Pane e il mondo che c'è, scritto da Simona Baldanzi e illustrato da Manfredi Ciminale. Puoi averlo in regalo. Come? Ordinando il nuovo volume online!
Tieniti pronto: il nuovo libro sarà disponibile dal 20 settembre.

Acquista il libro online


...................................................................................................................................................................................................................................................

 



NOME DI BATTAGLIA NERO

La memoria, sappiamo, è fatta anche di luoghi. Torni in quel luogo perché lì è accaduto “qualcosa”, anni e anni prima. Vuoi ricordare. Sonia Maria Luce Possentini è tornata sull’Appennino reggiano, nei luoghi attraversati da uno zio molto amato. Si chiamava Giovanni, detto il Nero. Partigiano nella Brigata Garibaldi. Bello, coraggioso, ribelle, innamorato della sua Laura e della libertà, morto di torture a vent’anni, per non aver voluto tradire i compagni. La sua storia è entrata nella Storia. Sonia ce la racconta magnificamente, attraverso immagini, parole, e soprattutto emozioni. La memoria è una emozione forte e va conservata tutta. Qui va “camminata dentro”.

Anno di pubblicazione: aprile 2021
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 9 anni
Isbn: 978-88-85534-09-4
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine


...................................................................................................................................................................................................................................................

 



MAFFIN E LA BUSSOLA CHE NON INDICA IL NORD

Continuano le avventure di Maffin. Con l’aiuto del camionista Angelo Vlad, di tre aquile reali e di un cane, Maffin è riuscito a consegnare al signor Krons l’orologio più strambo del mondo. Adesso non resta che arrivare a casa della zia, che abita a pochi chilometri. Strada facendo, visiteremo il Museo del dopo, la Stazione dei treni perduti, conosceremo la vera storia di Vlad e incontreremo il simpatico Ruggine, che fa il trovarobe e conosce tutti i posti e tutte le persone e sarà di grande aiuto. Però com’è che non si arriva mai? Se nel primo libro il tempo si era scombussolato, ora è il territorio (le strade, il paesaggio) a non avere più le dimensioni naturali, si è come dilatato, allargato.
Maffin incontrerà chi voleva rubargli lo strambo orologio
e sarà una scoperta davvero sorprendente.

Anno di pubblicazione: febbraio 2020
Collana: Il Quaderno Ready Made
Pagine 224 Formato: cm14x21,5
Lettori: da 9 anni
Isbn: 978-88-85534-08-7
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine


...................................................................................................................................................................................................................................................





DOVE È FINITA LA MIA ZUCCA?

Il trasloco della biblioteca di Locunto di Sopra nel nuovo edificio di Locunto di Sotto diventa l’occasione per uno straordinario viaggio nel mondo delle fiabe.
La brava bibliotecaria Nene ha preparato tanti scatoloni. Purtroppo durante un trasloco succede sempre che qualcosa non si trova, che alcuni oggetti rimangono fuori e lì per lì non sai quale posto dargli.
E se questi oggetti fuori posto sono una scarpetta di cristallo, un soldatino di stagno, un sacchetto di zecchini d’oro, un grosso stivale, un flauto, una zucca, una pelle d’asino e delle briciole di pane? Bisogna rimetterli al posto giusto, nelle loro storie. Proviamo a farlo insieme?

Anno di pubblicazione: febbraio 2020
Collana: Il Quaderno cartone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 6 anni
Isbn: 978-88-85534-11-7
€ 13,00

Sfogliare le prime pagine

...................................................................................................................................................................................................................................................




PISE E PATA

Andrea Satta è pediatra, cantante (con il gruppo Têtes de Bois) e scrittore. Pise e Pata sono due bambini curiosi, attenti, sensibili, molto simpatici. E sono anche i bambini e le bambine che Andrea Satta incontra ogni giorno nel suo ambulatorio romano. «Tutti i “Pise e Pata” sono tratti da spunti e ragionamenti di bambini realmente ascoltati e riportati con autenticità». In questi dialoghi, pieni di meraviglie, di stupori, di battute serie e spiritose, lo sguardo dei bambini aiuta anche noi adulti ad osservare con più attenzione il mondo per come è, e per come vorremmo che fosse. Sono dialoghi che contengono delle micro storie, con molte domande (gli inevitabili e utili “perché?”), e con tante risposte fatte di desideri, sorrisi, emozioni, sogni.

Anno di pubblicazione: settembre 2019
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-85534-07-0
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine

...................................................................................................................................................................................................................................................





LA RIBELLE CHIÒ

Il chiodo Chiò non vuole più ricevere dei dolorosi colpi dal martello Mart, che il Mister usa per montare le scene a teatro. Chiò si ribella. Per schivare il martello, si sposta un po’, ma il colpo piega il suo sottile corpo. Un chiodo storto non serve e si butta via. Invece il Mister lo mette da parte, perché un chiodo storto potrà essere utile per altre funzioni.
Lo scopriremo insieme anche attraverso un piccolo gioco.
La vicenda di Chiò è raccontata da alcuni utensili, che si trovano nella cassetta degli attrezzi del Mister: il martello Mart, il trapano Trap, le forbici Forb, la vite Vit, il giravite Gi, la tenaglia Ten e la pinza Pinz. Nessuno di loro sa dove è andata a finire Chiò.
Essere diversi dalla “norma” non significa essere inutili. Anzi, con l’aiuto degli altri possiamo scoprire di possedere tante qualità e risorse.


Anno di pubblicazione: marzo 2019
Collana: Il Quaderno cartone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 7 anni
Isbn: 978-88-85534-06-3
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine


...................................................................................................................................................................................................................................................





VIETATO L'INGRESSO

Quando i migranti eravamo noi.
Tre storie coinvolgenti e attuali, per capire il nostro presente.  
Un pallone dall’America è un racconto divertente, con finale a sorpresa. È arrivato il regalo dello zio che ora sta a Nuova York, uno strano pallone da futbol, che fa giocare in piazza tutti i ragazzi del paese.
Il paese più bello del mondo è l’Italia con i treni affollati di migranti provenienti dal Sud, diretti a Torino (perché lì c’è la Fiat). Una volta l’anno si ritorna a casa e si racconta un po’ da sbruffoni com’è la vita dell’operaio a Torino. Ma è tutta un’altra storia.
Vietato l’ingresso è la scritta sulla porta di un ristorante dove vanno a mangiare gli odiatissimi operai italiani che lavorano alla Volkswagen. Un’alluvione distrugge il ristorante. Saranno gli italiani a ricostruirlo, spontaneamente. Così almeno immagina il figlio dei proprietari del ristorante.

Anno di pubblicazione: gennaio 2019
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-85534-05-6
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine


...................................................................................................................................................................................................................................................




STATI D'ANIMO (Nuova edizione)

Si possono comunicare le emozioni e i sentimenti? E in che modo? Esplorandoli, analizzandoli, entrandovi dentro. E possiamo farlo più facilmente quando le nostre emozioni e i nostri sentimenti si trasformano in luoghi, in territori, in geografie interiori da attraversare con il gusto della scoperta e dell’avventura. Eccoci allora trasformati in viaggiatori curiosi, che si spostano da un luogo all’altro, da uno Stato d’animo all’altro. Durante il viaggio ascolteremo le storie di altri viaggiatori, molti simili a noi, e quando arriveremo alla meta racconteremo volentieri anche il nostro stato d’animo.  


Anno di pubblicazione: ottobre 2018 (nuova edizione)
Collana: Il Grande Vetro
Pagine 128 Formato: cm 14x21,5
Lettori: da 9 anni
Isbn: 978-88-85534-04-9
€ 13,00

Sfogliare le prime pagine

...................................................................................................................................................................................................................................................

DEVO SCEGLIERE CHI SOGNERÀ PER ME

“Devo scegliere chi sognerà per me” lo dice Buck, un cane che il piccolo Jack, un ragazzo ribelle e affettuoso, sensibile e determinato, sogna quasi tutte le notti. Si incontrano nei sogni, ma poi, come accade nei desideri e nelle belle storie, il fantastico si trasforma in realtà. Jack diventerà il famoso scrittore Jack London: sarà il fedele amico Buck a suggerirgli romanzi indimenticabili e personaggi straordinari.


Anno di pubblicazione: settembre 2018
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-85534-03-2
€ 14,00

 Sfogliare le prime pagine

...................................................................................................................................................................................................................................................


PATAGONIO
e la Compagnia del Randagi del Sud


Come ci è finito in Patagonia uno scuro cane lupo dell’Appennino? E cosa ci fa lì una nutrita e organizzata assemblea di randagi arruffati però belli, spensierati e indipendenti? E come sono riusciti, questi, a costruire nel tempo un rapporto così armonioso con gli esseri umani? 
Per scoprirlo dobbiamo andare a El Chaltén, villaggio argentino alla base di vette famosissime, quali il Cerro Torre e il Fitz Roy. 
Al cane lupo Forestiero (che poi si chiamerà Patagonio) El Chaltén sembra un vero paradiso per randagi. 
Ma qualcosa improvvisamente rischia di rompersi. Colpa dei suoi modi in apparenza così scontrosi e ostili? Fatto sta che scopre in fretta la diffidenza e la paura che tutti – o quasi – nutrono nei confronti del diverso, dello straniero.

Patagonio e la Compagnia dei Randagi del Sud è una storia dal puro spirito alpinistico, ma a quattro zampe. Una storia che ha per protagonisti dei cani randagi dai grandi sentimenti e degli umani come comparse.

Anno di pubblicazione: maggio 2018
Collana: Il Quaderno Ready Made
Pagine 144 Formato: cm 14x21,5
Lettori: da 9 anni
Isbn: 978-88-8534-02-5
€ 13,00

Sfogliare le prime pagine, da 1 a 34

...................................................................................................................................................................................................................................................



LA NEVE NON È CEMENTO

I muri sono trincee inutili e spaventose. Zaki gioca con il pallone, ma un tiro troppo alto lo manda dall’altra parte del muro, che divide il territorio. Nessuno lo restituisce, perché – pensa Zaki – al di là non ci abita nessuno. Una sera, qualcuno restituisce il pallone.
Le persone che comandano decidono poi di buttarlo giù,
il muro. Zaki vuole vedere chi c’è dall’altra parte, ma viene scacciato dagli adulti che incontra.
È inverno. Zaki costruisce un pupazzo e un muretto di neve. Dall’altra parte della collina arrivano tanti bambini, con gli slittini, e battendo contro il muro di neve fanno dei buchi per attraversarlo, e si divertono.
Il muro poi si scioglierà, perché, come dice il titolo, non è di cemento.
I bambini, anche quando parlano lingue diverse, sanno capirsi
.


Anno di pubblicazione: marzo 2018
Collana: Il Quaderno cartone
Pagine 32 Formato: cm 23x27
Lettori: da 6 anni
Isbn: 978-88-941220-9-1
€ 13,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................



LA PRIMA COSA FU L'ODORE DEL FERRO

Sonia Maria Luce Possentini – prima di diventare la brava e apprezzata illustratrice che è – ha lavorato per qualche anno in una fonderia. Sonia racconta in prima persona quella esperienza, e la nostra meraviglia è di scoprirla anche sensibile scrittrice.
In un posto dove il ferro ti rimane attaccato al corpo come un tatuaggio, lei cerca comunque la bellezza, «scintille di ferro come stelle dentro la polvere». Disegnare è un mezzo per scovarla, quella bellezza.
Sonia ci accompagna, con una scrittura poetica e con immagini tra pittura e graphic novel, attraverso il percorso delle sue giornate, e trasforma quei momenti in uno straordinario racconto, non più privato, ma condiviso.
Un giorno arriva un cane. E accade qualcosa di magico.


Anno di pubblicazione: gennaio 2018
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-85534-00-1
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................



SE DICI PAROLE, 16 PAROLE

Gli omografi sono parole uguali per come sono scritte, ma differenti nel significato. Quando il professor Niccolò trova questo genere di parole nei libri che legge a scuola le fa scrivere alla sua classe in un apposito quaderno. E da una parola uguale nasce una storia che ha a che fare con l’etimologia, i significati, i sentimenti, l’amicizia,
la fantasia, l’immaginazione. A raccontarcelo è un alunno vivace, attento, e anche un po’ spiritoso. Uno simpatico, che vorremmo come vicino di banco.
Se dici parole, 16 parole è un libro per le maestre,
i maestri, le prof, i prof, gli educatori, i genitori,
gli zii, i nonni, gli alunni, e per tutti quelli che vorranno inserirsi nel gruppo, nella classe, a prescindere dall’età.


Anno di pubblicazione: dicembre 2017
Collana: Il Grande Vetro
Pagine 128 Formato: cm 14x21,5
Lettori: da 9 anni
Isbn: 978-88-85534-01-8
€ 13,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................



Il Grande Vetro è una nuova collana di libri per lettori adulti. Libri non illustrati, oppure sì, dipenderà dalla storia e dagli autori.

STATI D'ANIMO (Prima edizione)

Beniamino Sidoti è uno straordinario affabulatore,
che lavora da sempre al confine tra gioco e narrazione.
In questo libro ha immaginato le emozioni e i sentimenti come Stati da attraversare e visitare:
Silenzio, Fantasia, Rabbia, Purificazione, Passione, Solitudine, Invidia, Generosità, Desiderio, Durezza, Crescita, Fine, Mancanza, Menzogna, Rinascita, Speranza, Dissipazione, Malinconia, Errore, Necessità, Nutrimento, Libertà, Gioco, Paura, Felicità.
Tra saggistica e racconto (filosofico, psicologico, sociologico, antropologico), mescolando vari “stati d’animo”, Sidoti ci accompagna in un viaggio coinvolgente, fantastico e fantasioso, e ci fa esplorare immaginarie geografie interiori, con una scrittura elegante, sapiente e contemporanea, da ascoltare con grande piacere.


Collana: Il Grande Vetro
Pagine 120
Formato: cm 21,5x21,5
Lettori: da 18 anni
Isbn: 978-88-941220-7-7
€ 13,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................

ORFEO, LA NINFA SIRINGA
E LE PERCUSSIONI PAZZE DEI CORIBANTI


C'è un bambino straordinario, Orfeo, che non piange appena nato ma si mette a cantare in modo così dolce da incantare gli uccelli che volano lì intorno.
C'è la ninfa Siringa, che si trasforma in canne mosse dal vento per sfuggire a Pan, il dio dei boschi innamorato di lei, che costruirà con quelle canne il primo flauto per ricordare il suo amore.
C'è un gruppo di ragazzi scatenati, chiamati Coribanti, che battendo bastoni, pietre e metalli, coprono il pianto del piccolo Zeus e gli salvano la vita.
All’origine della musica c’è una relazione intima e totale con la natura e gli spiriti che la abitano. Paura, amore, solitudine, struggente nostalgia e ricerca di armonia trovano nel canto e nel suono il loro primo linguaggio e, forse, la loro origine remota.


Anno di pubblicazione: maggio 2017
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-941220-8-4
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................








PRESTAMI LE ALI

La storia di Clara, una rinoceronte indiana, è una storia vera. Il suo padrone l’ha mostrata nelle principali città d’Europa come un fenomeno da baraccone.
Igiaba Scego ha aggiunto altre storie, più fantastiche,
più ottimistiche, di sentimento e di avventura, ambientate a Venezia durante il Carnevale del 1751.
Conosceremo anche un gatto pittore, una bambina ebrea
e un bambino africano, che aiuteranno Clara a ritrovare la sua libertà.


Anno di pubblicazione: maggio 2017
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40
Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-941220-6-0
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................


I diritti d’autore sono stati devoluti all’associazione di genitori “Amatrice - L’alba dei piccoli passi”. L’associazione organizza attività culturali, ricreative e di sostegno scolastico e psicologico per i bambini e i ragazzi colpiti dal terremoto del 24 agosto 2016.
lalbadeipiccolipassi@libero.it

L'ALTRA NOTTE HA TREMATO GOOGLE MAPS

"In diretta da Amatrice".
La nonna di Giordano non capisce cosa stia andando
in onda, ma legge il nome del paese e comincia a ricordare le giornate trascorse in quei luoghi, le gite in motocicletta appena sposata, i pranzi nelle trattorie. Vorrebbe tornare lì, per qualche ora. Non sa che dopo il terremoto del 24 agosto 2016 Amatrice non esiste più.
Ma come si può portare qualcuno che non cammina in un paese che non c'è?
Inizia così il viaggio in poltrona di Giordano e sua nonna dentro Google Maps, dove tutto è ancora in piedi.


Anno di pubblicazione: novembre 2016
Collana: Il Quaderno Ready Made
Pagine 128 (con mappe)  Formato: cm 14x21,50
Lettori: da 11 anni
Isbn: 978-88-941220-5-3
€ 10,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................








CHE MESTIERI FANTASTICI! (Nuova edizione)

Nimbo ripara le nuvole, Dizzy cerca le parole,
Cliko fotografa i sogni.
Quando non piove o piove troppo, arriva Nimbo
e mette tutto a posto.
Quando fai i compiti e non trovi la parola giusta
o ce l’hai sulla punta della lingua, basta telefonare a Dizzy
e lui risolve la faccenda.
Quando non ricordi il sogno che hai fatto e vorresti sapere
com’era, perché forse era anche bello, vai da Cliko,
ti fotografa e il tuo sogno viene stampato su una lunga
striscia di carta.
Ma accade qualcosa di strano nei loro strani mestieri.
Dentro una nuvola non c’è sola la pioggia.
Le parole si nascondono e i compiti restano a metà.
Dalla macchina che fotografa i sogni escono strisce
senza fine e chissà quel sogno pazzo di chi è.
Nimbo, Dizzy e Cliko sapranno comunque cavarsela,
con intelligenza e fantasia
.


Anno di pubblicazione: novembre 2016
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40
Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-941220-4-6
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................

IL TOPO SOGNATORE
E ALTRI ANIMALI DI PAESE


L’asina acquaiola, il calabrone tranquillo, il cane ottimista
e il cane malinconico, il canarino dispiaciuto, la capra vanitosa, l’elefante che non c’entra niente, la faina migrante, la farfalla pigra, la formica svogliata, la gallina contestatrice, il gatto snob, il maiale che nessuno ha ammazzato, la mosca pessimista, il passero schizzinoso,
il ragno disoccupato, la rana giocattolo, la vacca sedentaria, il verme domandone, la serpe sfortunata,
la volpe solitaria, il topo sognatore. Questi animali hanno qualcosa da raccontarci. Ci dicono, soprattutto, come la pensano. Con rabbia, malinconia, ironia, simpatia e con sincerità. E poi ci sono gli autori: Franco Arminio, il poeta delle parole, e Simone Massi, il poeta delle immagini.
«Io sono un poeta e quindi sono un animale. Come gli animali, il poeta è una creatura che sta sempre a spiare il pericolo. Il mare fa il mare, il cane fa il cane, l’uomo fa l’uomo. Nessuno sa cosa fa il poeta dentro al mondo».

Seconda edizione: novembre 2016
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40
Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-941220-3-9
€ 13,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................

PORTAMI CON TE

Pablo il cane, Annia l’anatra muta, Quintina la puledra, Concetta paperina. Nei quattro racconti di Stefania Scateni troviamo gli stessi animali che Esopo immaginava 2500 anni fa. Mirto e il suo cane Pablo per la prima volta vanno a vedere il mare e sarà un’emozione scoprire che si può attraversare nuotando. Annia è un’anatra muta che vorrebbe cantare, e con l’usignolo Farid saprà come fare. La puledra Quintina ascolta i pensieri di Pino, un bambino cieco, e gli mostrerà una terra meravigliosa. Concetta Paperina, che si perde sempre, parla col mondo vegetale e conoscerà altre e nuove realtà. I protagonisti di questi racconti ci insegnano che non dobbiamo fermarci alle apparenze. Occorre scavare in profondità, partecipare della complessità del mondo.
Abbiamo bisogno di cercare e sentire l'invisibile ai nostri occhi.

Anno di pubblicazione: settembre 2016
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 7 anni
Isbn: 978-88-941220-2-2
€ 14,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................

CHE COS'È UN AMICO

Un pulcino appena nato va in cerca di un amico con cui giocare, ma non sa che aspetto possa avere. «Che cos’è un amico?» chiede agli animali che incontra. Ognuno gli risponde a modo suo, regalandogli un oggetto che gli è caro. Però il pulcino, tutto solo, non sa bene cosa farne. Solo quando troverà qualcuno con cui condividere quei doni – giocando a beccare il sasso di sale, a riempire d'acqua la conchiglia, a far rotolare il gomitolo con la piuma, a costruire castelli di terra, e a farsi il solletico con il cerfoglio – capirà davvero cosa vuol dire avere un amico.
Questo racconto è un delicato viaggio nei significati dell’amicizia. Chiara, che lo ha scritto, e Pia, che lo ha illustrato, hanno preso spunto dalla loro amicizia, cresciuta anche attraverso i libri che hanno realizzato insieme.

Anno di pubblicazione: aprile 2016
Collana: Il Quaderno cartone
Pagine 32 Formato: cm 23x27
Lettori: da 4 anni
Isbn: 978-88-941220-0-8
€ 13,00

Sfogliare le prime pagine  

...................................................................................................................................................................................................................................................





MAFFIN

Maffin, un quattordicenne mingherlino, garbato e coraggioso, per una catena di strane circostanze si ritrova a fare qualcosa che nessuno alla sua età normalmente farebbe. Gli è stato affidato un compito difficile e pericoloso: consegnare un orologio speciale, che non deve mai andare né avanti né indietro, altrimenti il tempo si scombussola, un ricordo diventa un fatto che stai vivendo e forse quello che stai vivendo lo vedi come fosse ciò che dovrà accadere. Nel suo viaggio Maffin dovrà affrontare una banda al servizio di un “ladro del tempo”, che farà di tutto per impossessarsi dell’orologio. Ad aiutarlo ci saranno Angelo Vlad detto Radar (camionista visionario e ribelle), un cane e tre aquile reali, che lo proteggeranno a costo della vita, se necessario. Ma il tempo, per un difetto dell’orologio, si scombussola comunque e la storia diventa un’altra, anzi diventa tante altre storie.
Seguiamo Maffin alla scoperta di segreti strani e rivelazioni amare. Scopriremo allora a cosa serve uno strumento del tempo così particolare e perché proprio Maffin è stato scelto per riconsegnarlo al suo proprietario.

Anno di pubblicazione: marzo 2016
Collana:: Il Quaderno Ready Made
Pagine 160 (non illustrate) Formato: cm 14x21,50
Lettori: da 9 anni
Isbn: 978-88-941220-1-5
€ 13,00

Sfogliare le prime pagine  




...................................................................................................................................................................................................................................................

ELSINA E IL GRANDE SEGRETO

Elsina (che diventerà la grande scrittrice Elsa Morante) è una bambina molto brava a scuola, però è un’alunna pestifera, ribelle e sempre arrabbiata con tutti. Noi comunque stiamo dalla sua parte, perché compone già delle poesie ma detesta recitarle in pubblico, perché ruba le polpette ai fratelli per darle ai cani randagi, perché se le dicono «Elsina, non li toccare, sono malati, puzzano e ti prendi una malattia» lei risponde «Puzzate voi!».
E il suo grande segreto cos’è? Qualcosa che negli anni Venti – gli anni di questo racconto pieno di ribellioni, di desideri e di tenerezze – è davvero sorprendente e straordinario. Per Elsina lo è. Andiamo allora a scoprire cosa accade nella sua stravagante famiglia, e chi sono davvero il papà Augusto, lo “zio” Ciccio, la mamma Irma, i fratelli Aldo e Marcello, il cane randagio e la gattina che fa le puzzette. Scopriremo così, attraverso la bella scrittura di Sandra Petrignani, che questa è anche una storia molto contemporanea.

Anno di pubblicazione: ottobre 2015
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 9 anni
Isbn: 978-88-907970-1-9
€14,00

Sfogliare le prime pagine Gli autori




...................................................................................................................................................................................................................................................



GIACOMO IL SIGNOR BAMBINO

Giacomo Leopardi, da bambino, era un vivacissimo regista e attore. Eccolo allora – in questo spassoso e poetico racconto – nel ruolo di un eroe greco, che comanda gli eserciti e non ha paura di nessuno. Oppure nella parte di un pastore che non smette mai di camminare, camminare, camminare.
E c’è il teatro con i burattini scansafatiche, che il signor bambino vuole svegli per andare a combinare qualche scherzetto.
E c’è la storia esilarante dell’insopportabile minestra che rattrista la tavola, e quindi Giacomo ne organizza una delle sue, con la complicità del fratello Carlo e della sorella Paolina. E c’è un cassetto magico, che usa il cuoco di famiglia, con dentro…
Giacomo ha sei nomi (lo sapevate?), uno per ogni giorno della settimana, dalla domenica al venerdì. Dal sabato sera si può stare senza nome, che è un po’ come togliersi la maglietta per correre sotto al sole nei pomeriggi d’estate. E inventare storie fiabesche e avventurose, aprendo soprattutto quel particolare cassetto.

Seconda edizione: gennaio 2017
Prima edizione: giugno 2015
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-907970-8-8
      €14,00

Menzione speciale Premio Gianni Rodari

Sfogliare le prime pagine Gli autori



...................................................................................................................................................................................................................................................

THOMAS E LE GEMELLE
Ovvero la strana faccenda del mostro
con gli occhi di luce gialla

Che cosa accade, di notte, nel cantiere di Picco Piccano? E cosa sono quegli strani rumori e quelle luci accecanti? Sarà un mostro?  Lo scopriranno le gemelline Angelica e Giuliana, di tre anni – che parlano poco ma pensano molto – e Thomas, un prezioso Watson di dieci anni. Il primo indizio viene dalle tante “tracce” che lascia in giro Congo, il grande cane di Picco Piccano, l’imprenditore edile che spesso si incontra con dei tipi non proprio raccomandabili. Thomas e le gemelline decidono di scoprire come stanno davvero le cose. Thomas chiede all’amico Icio di aiutarlo nella loro ispezione notturna al cantiere, ma appena lo strano mostro dagli occhi di luce gialla si fa sentire, Icio se la dà a gambe. Thomas dovrà allora cavarsela da solo e affrontare Picco Piccano, nel suo ufficio, al cantiere. E certo la paura è tanta. Ma Icio non lo abbandonerà, rivelandosi un amico prezioso. Una storia in giallo, con sfumature anche un poco thriller, nella quale prevalgono l’astuzia delle gemelline, il coraggio di Thomas e l’amicizia. Come per tutte le storie in giallo, è rigorosamente vietato svelarne il finale.

Anno di pubblicazione: febbraio 2015
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 32 Formato: cm 23x27
Lettori: da 6 anni
Isbn: 978-88-907970-7-1
€14,00

Sfogliare le prime pagine Gli autori

...................................................................................................................................................................................................................................................

PICCOLA FIABA
UN PO' DA RIDERE E UN PO' DA PIANGERE

Una fiaba un po' da ridere e un po' da piangere, raccontata da uno dei maggiori scrittori italiani.
Un po' da piangere perché c'è di mezzo l'amore e quindi l'illusione. Un po' da ridere perché ci sono personaggi esilaranti, come la maestra Slurp Slurp, che srotola la sua lingua lunga lunga fino agli ultimi banchi se si accorge che ti sei distratto, e la Bidella, che sa essere strega e fata: sarà lei a fare l'incantesimo che dà inizio alla storia, facendo innamorare i bambini che l'hanno presa in giro. Soprattutto, una fiaba dolcissima, quando Moresco ci racconta di Sonnambulino e Sonnambulina, personaggi che assomigliano molto ai nostri sogni e ai nostri sentimenti. «Mi ha sempre affascinato la forma della fiaba» dice Antonio Moresco. «Perché è rivoluzionaria. Ha il potere di far succedere l'impossibile e questa è una cosa desiderabile e necessaria». E qui l'impossibile è accaduto davvero.

Anno di pubblicazione: gennaio 2015
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 40 Formato: cm 23x27
Lettori: da 8 anni
Isbn: 978-88-907970-6-4
€14,00

Sfogliare le prime pagine Gli autori

...................................................................................................................................................................................................................................................






COSA C'È LÀ DENTRO? COSA C'È LÀ FUORI?

Cosa c’è là dentro? Se lo chiedono alcuni ragazzi che abitano nella grande valle, guardando in lontananza la città dalle alte mura. Ma è proibito avvicinarsi, perché – come dicono gli adulti – la città è piena di assassini, mostri e prigioni. O invece, come pensano i ragazzi, ci sono giostre e giochi?
Cosa c’è là fuori? Se lo chiedono alcuni ragazzi che abitano nella città dalla quale è proibito uscire, perché fuori ci sono – come dicono gli adulti – mostri e assassini, fuoco e ghiaccio. O invece, come pensano i ragazzi, ci sono prati magici, boschi e frutti fatati?
Due racconti che si incastrano l’uno all’altro (si può iniziare a leggere dal primo o dal secondo), pieni di avventure e di amicizia.

Anno di pubblicazione: novembre 2014
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 32 Formato: cm 23x27
Lettori: da 9 anni
Isbn: 978-88-907970-4-0

€13,50

Sfogliare le prime pagine Gli autori




...................................................................................................................................................................................................................................................



RE MICIO

Una favola in quartine che assomiglia a una dolce filastrocca.
È la storia avventurosa della bella amicizia  tra un gattino orfano di nome Re Micio e un’allegra famiglia di gatti randagi, senza tana né dimora, che diventerà la sua famiglia. Insieme inventano giochi divertenti, affrontano coraggiosamente un crudele domatore che vuole farli esibire nel circo, si perdono di vista e si ritrovano, incontrano una gentile vecchina con la testa molto fina, alla quale si affezionano. Mamma e papà gatto restano a farle compagnia, mentre i due mici più giovani decidono di ripartire, perché vogliono conoscere di più il mondo.
Se incontrate due gatti vivaci, socievoli e giocherelloni, potrebbero essere proprio loro, gli inseparabili Re Micio e Fintopè. E siccome Fintopè è una deliziosa gattina, probabile che nel frattempo la famiglia si sia allargata.
Andate a scoprirlo. E, se vi va, fateci sapere.

Anno di pubblicazione: novembre 2014
Collana: Il Quaderno cartone
Pagine 32 Formato: cm 23x27
Lettori: da 5 anni
Isbn: 978-88-907970-5-7

€13,50

Sfogliare le prime pagine Gli autori




...................................................................................................................................................................................................................................................





PUPA

Adele è la Nipote Sostituta della signora Pupa. Nel 2020 i ragazzi fanno un particolare lavoro: dopo la scuola, vanno a trovare le persone anziane per tenere loro compagnia, come dei veri e bravi nipoti. Adele si immagina pomeriggi noiosi. Ma sarà tutto diverso. Con Pupa le ore trascorreranno veloci, costruendo oggetti fantastici – ombrelli sibilanti, acchiappanuvole, soffiamusica da passeggio – e ascoltando i racconti di straordinarie avventure: quelle vissute dalla giovane Pupa in compagnia di un cammello-dinosauro e del Jinn, il genio buono che l’ha aiutata in situazioni difficili. Pupa è determinata, intelligente, ironica, mai triste. Ha dei nobili ideali: combattere le banalità, i pregiudizi, le falsità. Come fai a non volerle subito bene, ad una Pupa così?

Anno di pubblicazione: novembre 2013
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 32 Formato: cm 23x27
Lettori: da 10 anni
Isbn: 978-88-907970-3-3

€12,00

Sfogliare le prime pagine Gli autori




...................................................................................................................................................................................................................................................


ESAURITO

CHE MESTIERI FANTASTICI! (Prima edizione)


Anno di pubblicazione: novembre 2012
Collana: Il Quaderno quadrone
Pagine 32 Formato: cm 23x27
Lettori: dai 7 anni in su
Isbn: 978-88-907970-0-2




...................................................................................................................................................................................................................................................





Archivio Rrose

rrose

rrose

rrose  


Rrose 3 / Ottobre 2012
La messa in scena
Sfogliare Rrose 3
Rrose 2 / Maggio 2012
Il paesaggio
Sfogliare Rrose 2
Rrose 1 / Gennaio 2012
La creatività
Sfogliare Rrose 1
 

...................................................................................................................................................................................................................................................


Partita Iva: 01794930436  


...................................................................................................................................................................................................................................................